
NIU RQi Sport - E' ora di conoscere la tua prossima moto elettrica
Share
La casa NIU Technologies, finora leader del mercato degli scooter elettrici, approda alle moto con la RQi Sport, una novità della casa, ma anche una bella scossa per l'attuale offerta delle moto elettriche; la RQi Sport combina prestazioni elevate con un design moderno e tecnologie all'avanguardia. Questo modello è pensato per soddisfare le esigenze di chi cerca un mezzo ecologico senza rinunciare alla sportività e all'efficienza.
Prestazioni e Autonomia
Dotata di un motore elettrico centrale con una potenza nominale di 5 kW e un picco di 7,5 kW, la NIU RQi Sport raggiunge una velocità massima di 110 km/h.
L'accelerazione è particolarmente brillante, passando da 0 a 50 km/h in soli 2,9 secondi, grazie a una coppia di 450 Nm, ma risulta sempre progressiva senza scatti, il che la rende particolarmente idonea anche per chi è alla prima esperienza.
L'autonomia varia tra 95 e 120 km con una singola carica, a seconda delle condizioni di guida .
Design e Ciclistica
La RQi Sport presenta un telaio tubolare a traliccio che garantisce leggerezza e resistenza. Le dimensioni sono generose, con una lunghezza di 2.080 mm, larghezza di 835 mm e un'altezza sella di 825 mm, rendendola adatta sia per il traffico urbano che per percorsi extraurbani. Il peso in ordine di marcia è di 186 kg.
Peccato non possa andare in autostrada/tangenziale (il limite per l'elettrico si attesta ai 6 Kw nominali), perché non le manca proprio niente !
Tecnologia e Sicurezza
La moto è equipaggiata con un sistema ABS a doppio canale, controllo di trazione e quattro modalità di guida, offrendo un'esperienza personalizzabile e sicura.
Occhio anche alle marche ! I freni sono Brembo, le gomme Pirelli.
La RQi, inoltre, dispone di telecamere anteriori e posteriori gestibili tramite un'app dedicata, sistema di rilevamento impatti e GPS integrato, aumentando il livello di sicurezza e connettività .
Ricarica e Batteria
La NIU RQi Sport è alimentata da due batterie rimovibili agli ioni di litio da 72V e 36Ah ciascuna, per una capacità totale di 5.184 Wh. Il tempo di ricarica completa varia tra 4 e 7 ore, a seconda che si ricarichi una o entrambe le batterie .
Prezzo e Disponibilità
Il prezzo di listino della NIU RQi Sport per il 2024 è di 7.499 euro.
Grazie agli incentivi attuali si può godere, fino ad esaurimento fondi, di uno sconto pari al 30% (prezzo chiavi in mano da Napolielettrica 5990€) che diventa del 40% se si rottama contestualmente un motociclo endotermico (prezzo chiavi in mano da Napolielettrica 5440€).
La moto è disponibile in pochi giorni dall'ordine.
Considerando le sue caratteristiche avanzate e le prestazioni, rappresenta una proposta competitiva nel segmento delle moto elettriche.
In sintesi, la NIU RQi Sport si distingue come una moto elettrica innovativa, ideale per chi desidera un mezzo ecologico senza compromessi in termini di performance e tecnologia.
Guarda la prova su strada su youtube